Prima Esercitazione in Laboratorio
Un altro documento utile, soprattutto per chi non era presente alla pre-esercitazione di venerdì 25 novembre, è un riassunto dei principali tag HTML. Attenzione: nel documento sono erroneamente presenti le virgolette inglesi; vanno sostituite con quelle ordinarie (ottenute premendo SHIFT + 2).
Prima parte
L’obiettivo della prima parte dell’esercitazione è quello di creare una semplice pagina HTML utilizzando un editor di testo quale Blocco Note.
- Crea sul Desktop una cartella chiamata html
 - Apri il Blocco Note (Start -> Programmi -> Accessori -> Blocco Note)
 - Tramite il Blocco Note, crea una pagina HTML con il titolo Contravvenzioni & co. ed il contenuto indicato nel seguente riquadro. Suggerimento: usa gli Appunti (copia e incolla) per copiare il testo del riquadro nel Blocco Note; in seguito aggiungi i tag di formattazione.
 
| 
             Comune di Rocca Cannuccia 
            Premessa 
            Siamo lieti di informarla di averla colta in flagrante mentre, con la sua automobile targata Roma 12345X, commetteva le seguenti infrazioni: 
 Ordunque 
            Per questi e per tanti altri motivi (che lasciamo alla sua immaginazione) ci deve pagare, entro e non oltre il 15/02/2005, la bellezza di: 
 per un totale che lasciamo a lei il piacere di calcolare. 
            Molti cari saluti, 
            Il Sindaco 
             | 
        
- Salva la pagina con il nome Multa.html, nella cartella html
 - Visualizza il file Multa.html aprendolo con Internet Explorer
 - Aggiungi, sotto la firma del sindaco, la sua foto. La foto è contenuta nel file FotoDelSindaco.gif, fornita con il materiale dell'esercitazione (all'inizio di questo documento è spiegato come accedere al materiale). Testa la pagina con Internet Explorer
 - Rendi la firma del sindaco un collegamento ipertestuale alla pagina web principale del DIS (www.dis.uniroma1.it). Testa il link con Internet Explorer
 
Seconda parte
L’obiettivo della seconda parte dell’esercitazione è quello di creare una pagina HTML contenente una tabella. Utilizzeremo un editor con evidenziazione della sintassi (sintax highlighting) che in seguito sarà usato per programmare in Java.
- Apri il programma JCreator
 - Crea un nuovo file HTML (File -> New, scheda Files, HTML file) con nome tabella.html posizionato nella cartella html che avevi creato nella prima parte dell’esercitazione (usa il tasto … per sfogliare le cartelle).
 - Comporre una pagina dal titolo Affinita’ con il contenuto seguente:
 
| 
             Dio li fa e io li accoppio 
            Agenzia Matrimoniale 
            Gentile cliente, le presentiamo la Tabella delle Affinità che ci ha commissionato. 
  | 
        
Facoltativo (per casa)
Le tabelle spesso sono usate per definire il layout di una pagina web, ossia la disposizione dei vari oggetti (testo, immagini e altro) all’interno della pagina. Prova, tramite una tabella con attributi border=”0”, width=”100%” e con la prima cella avente una larghezza x scelta opportunamente (width=”x”), a realizzare una pagina con il seguente layout:
            
  | 
        
